Parrocchia San Michele Arcangelo – Tivoli

Portale di informazione Parrocchiale

III DOMENICA DI PASQUA

La scena di Emmaus è un capolavoro di catechesi liturgica e missionaria. Vi è descritto l’itinerario di due discepoli che lasciano Gerusalemme illusi e delusi e vi ritornano per ripartire gioiosi e fiduciosi verso la testimonianza, perché sono stati incontrati dal Crocifisso-Risorto, spiegazione di tutta la Scrittura e presenza perenne tra i suoi nel sacramento del “pane spezzato”.
L’inizio del cammino è un allontanarsi dal Crocifisso. La crisi della croce sembra aver seppellito ogni speranza. Colui che l’ha fatta nascere, l’ha portata con sé nella tomba. Non bastano voci di donne per farla rinascere. Gesù raggiunge i due subito a questo inizio e chiede di spartire con loro domande e scandalo.
Ecco la prima tappa, quella del problema posto ad ogni persona dall’evento Gesù, il Crocifisso.
L’appello di Cristo ci raggiunge sulla strada della nostra fede incompiuta e della sua domanda.
Gesù non arriva di faccia, ma da dietro, come dice il testo greco, e cammina a fianco, da forestiero.
Il passaggio al riconoscimento ha bisogno della spiegazione delle Scritture. Solo il Risorto ne è l’interprete adeguato. Il cuore riscaldato e riaperto dal segno della Parola spiegata implora il viatico di un
segno più intimo, quello del pane spezzato. Gesù, però, sparisce.
La Chiesa non può trattenere Gesù nella visibilità storica di prima. Deve sapere e credere che egli è vivo con lei e la vivifica nell’Eucaristia. I discepoli capiscono e tornano a Gerusalemme per condividere con gli apostoli la testimonianza.
Emmaus è un capolavoro di dialogo confortante. Emmaus assicura tutti che, quando ascoltano la Scrittura nella liturgia della Parola e partecipano allo spezzare del pane nella liturgia eucaristica, sono realmente incontrati da Cristo e ritrovano fede e
speranza.


199 Visualizzazioni

Diretta streaming avviso

Gli orari delle dirette del pomeriggio sono state modificate 6/4/2025

Avviso

Avviso del 12/03/2025 Questa mattina non ci sarà la preghiera di lodi e L’adorazione Eucaristica.

SANTO NATALE 2024

E’ nato per noi il Principe della pace  

LA DOMENICA

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa prefestiva delle Palme 13 aprile…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” In questa II Domenica di…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” La vita è un cammino,…

XVIII SETTIMANA BIBLICA

XVIII SETTIMANA BIBLICA

IL GIUBILEO NELLA BIBBIA: TEMI E MOTIVI 10-14 MARZO 2025

Offerte
Sacramento della Confessione

Sacramento della Confessione

SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE Orario delle confessioni Settimana Santa 13 aprile – Domenica delle Palme Durante…

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa prefestiva delle Palme 13 aprile…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” In questa II Domenica di…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” La vita è un cammino,…

... p.s.m.a. ...
... Caricamento ...
se non si collegati vai su:
https://www.youtube.com/channel/UCtMCmiThB0zn2V7AkMg0xtw/live

IN PRIMO PIANO

Sacramento della Confessione

Sacramento della Confessione

SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE Orario delle confessioni Settimana Santa 13 aprile…

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza”…

Eventi

XVIII SETTIMANA BIBLICA

XVIII SETTIMANA BIBLICA

IL GIUBILEO NELLA BIBBIA: TEMI E MOTIVI 10-14 MARZO 2025
Lectio Divina di vicaria

Lectio Divina di vicaria

Lectio Divina di vicaria anno 2024/2025